Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (RGPD) e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali

 

La presente Informativa viene resa per informarLa del trattamento dei Suoi dati personali.

  1. Identità e dati di contatto del Titolare e del Responsabile della Protezione dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi degli articoli 4 e 7 del Regolamento UE 2016/679 è CCR ENERGIA S.r.l., con sede legale ed operativa in Via Trieste ang. Via Molinella snc a Rende (CS), e-mail: privacy@ccrenergia.eu.

È altresì possibile contattare il Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo email dpo@ccrenergia.eu.

  1. Finalità, base giuridica del trattamento e conferimento dei dati personali

Il trattamento dei dati sarà finalizzato allo svolgimento delle attività di seguito elencate:

  1. Esecuzione di misure precontrattuali su richiesta del Cliente, relative a:
  2. Verifica del comportamento di pagamento del Cliente per precedenti contratti o contratti in essere (ad esempio, assenza di morosità);
  3. rating creditizi elaborati da società preposte a tali attività;
  4. presenza di dati nei “Sistemi di informazioni creditizie” o “SIC”* e su elaborazioni statistiche effettuate sui dati contrattuali forniti dal Cliente

La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse della Società, volto alla corretta misurazione del merito e del rischio creditizio, alla prevenzione del rischio di frode, ivi inclusa la prevenzione del rischi o del furto di identità.

Il conferimento dei dati è necessario e in mancanza non sarà possibile adempiere alle obbligazioni precontrattuali.

I dati saranno conservati nei tempi previsti dalle disposizioni in materia di prescrizione.

  1. Esecuzione degli obblighi contrattuali:
  2. Esatta esecuzione degli obblighi contrattuali ed in particolare: la tenuta della contabilità generale, per le fatturazioni, per la gestione dei crediti, pagamenti e reclami e per gli obblighi civilistici e fiscali previsti dalla legge, per l’esecuzione degli obblighi contrattuali di cui è parte l’interessato e per l’aggiornamento degli archivi anagrafici;
  3. comunicazioni trasmesse a mezzo e-mail ed sms: invio di copia delle fatture e/o comunicazioni importanti; richiesta e comunicazione di autoletture dei consumi di gas e di energia elettrica; comunicazione delle fatture in scadenza; comunicazione di solleciti per pagamenti arretrati; comunicazione delle credenziali di accesso al portale finalizzata al monitoraggio del contratto mediante l’interfaccia web.

La base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto e di attività endocontrattuali.

Il conferimento dei dati è necessario e in mancanza non sarà possibile adempiere alle obbligazioni contrattuali.

I dati saranno conservati nei tempi previsti dalle disposizioni in materia di prescrizione.

  1. Adempimento degli obblighi di legge, di disposizioni di pubbliche Autorità e addebito del canone RAI.

La base giuridica del trattamento è l’adempimento degli obblighi di legge a cui è soggetta CCR ENERGIA.

Il conferimento dei dati è obbligatorio e il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di adempiere alle obbligazioni contrattuali.

I dati saranno conservati nei limiti imposti dalle disposizioni di legge.

  1. Esercizio e difesa di un diritto del Titolare (o di terzi) ed in particolare:
  2. a) recupero crediti;
  3. b) gestione del pre-contenzioso e del contenzioso.

La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse di CCR ENERGIA e/o di terzi correlato al diritto di difesa e di tutela di diritti e/o interessi della Società e/o di terzi.

I dati saranno conservati nei tempi previsti dalle disposizioni in materia di prescrizione e sempre in accordo alle disposizioni di legge.

  1. Invio di comunicazioni promozionali via email sui prodotti e servizi CCR ENERGIA.

CCR ENERGIA potrà inviare, all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente nel contesto del contratto, comunicazioni promozionali relative a Servizi analoghi a quelli oggetto del contratto.

La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse di CCR ENERGIA a tenere aggiornato il Cliente sui Servizi analoghi a quelli acquistati, a cui il Cliente può opporsi sin dall’inizio e successivamente al trattamento.

I dati saranno conservati sino all’eventuale opposizione del Cliente o in caso di cessazione del contratto.

  1. Modalità del trattamento dei dati

I dati personali saranno trattati con strumenti informatici e/o mediante elaborazioni manuali, al fine di consentire la loro raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la cancellazione e la distruzione, verranno trattati dalle funzioni aziendali preposte alla gestione operativa, amministrativa e contabile del rapporto commerciale, il cui personale è specificatamente incaricato del trattamento e opportunamente istruito. Detto trattamento comprenderà – nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza – le operazioni strettamente necessarie allo scopo.

Inoltre, è bene evidenziare che i Suoi dati personali non saranno soggetti a profilazione, né sottoposti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato.

  1. Destinatari dei dati personali e diffusione

I dati personali dei Clienti non saranno oggetto di diffusione. La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai responsabili, interni ma anche esterni alla struttura aziendale, dai designati e dagli incaricati al trattamento individuati e nominati rispettivamente ex art. 28 del Reg. UE 2016/679 e art. 2-quaterdecies D.lgs. 196/03 (D.lgs. 101/18), è prevista:

  1. agli enti pubblici per gli adempimenti di legge, al Distributore Gas (sulla base del codice di rete) e al Fornitore dell’energia elettrica;
  2. ai soggetti ai quali tali dati potranno essere a tal fine comunicati per adempiere a obblighi di legge, regolamenti o disposizioni comunitarie;
  3. a soggetti e società terze, ove necessario per il perseguimento delle finalità indicate ed in ogni caso nei limiti delle stesse, quali consulenti legali e di settore, banche, società di recupero del credito e consulenza contrattuale, società terze di stampa, imbustamento e spedizione della corrispondenza, società terze di fornitura e assistenza tecnica ed informatica, impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte.

Le imprese terze saranno designate quali responsabili del trattamento ovvero opereranno in qualità di titolate autonomo del trattamento.

Sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, il personale interno ed esterno è legittimato al trattamento nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.

Per i soggetti indicati sopra viene indicata solo la categoria dei destinatari, in quanto oggetto di frequenti aggiornamenti e revisioni pertanto, sarà possibile conoscere la lista completa dei responsabili del trattamento designati scrivendo agli indirizzi di posta elettronica indicati pel paragrafo 1.

Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali.

  1. Luogo di Trattamento

I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale sita in Via Trieste ang. via Molinella snc – 87036 Rende (cs).

  1. Trasferimento dati a Paesi Terzi

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento a società terze in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Qualora tale trasferimento si rendesse necessario il Titolare adotterà ogni misura necessaria a garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali (come Clausole Contrattuali Standard, etc).

  1. Diritti dell’Interessato

L’utente (ai sensi degli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 22 del Reg. UE 2016/679) potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito indicati.

  1. Revoca del consenso: L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  2. Accesso ai dati personali: ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato;
  3. Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che lo riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
  4. Opposizione al trattamento: opporsi per motivi connessi alla Sua situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare;
  5. Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che lo riguardano;
  6. Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD all’autorità di controllo competente in base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta mediante i canali di contatto indicati al punto 1 della presente informativa.

  1. Comunicazione e conferimento di dati

Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per CCR Energia s.r.l. di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti relativi al punto 2, lettere a, b, c, d.